La diversità culturale in azienda – Comunicato stampa 18.6.2020
18 Giugno 2020
Webinar Protocol “Provide” Operational Guidelines
23 Giugno 2020
La diversità culturale in azienda – Comunicato stampa 18.6.2020
18 Giugno 2020
Webinar Protocol “Provide” Operational Guidelines
23 Giugno 2020

Il focus “Maliani e migrazione irregolare”: un nuovo strumento di conoscenza e informazione sul fenomeno in Mali

Da oggi i contenuti del focus “Maliani e migrazione irregolare” sono disponibili sul sito di AwArtMali. Il focus riassume i risultati della ricerca preliminare condotta a partire dal 2018 sulle abitudini comunicative e sulle esigenze socioeconomiche in relazione alla migrazione irregolare. La ricerca ha costituito la base empirica per le attività di comunicazione, informazione e sensibilizzazione svolte grazie al progetto AwArtMali sul tema dei rischi della migrazione irregolare e delle alternative legali e locali.

La ricerca è stata condotta tra dicembre 2018 e magio 2019 su più livelli. I due partner di ricerca, Fondazione ISMU e Instrategies, hanno dapprima individuato i trend migratori e demografici attraverso dati quantitativi sui maliani presenti rispettivamente in Italia e in Spagna. In seguito sono stati organizzati due round di interviste in Italia, Spagna e Mali con il supporto della ONG maliana LeTonus per individuare il target della campagna di sensibilizzazione e informazione, le sue caratteristiche, motivazioni, esigenze e modalità di accesso ai media e alle informazioni.

I risultati della ricerca sono ora accessibili qui https://www.awartmali.org/news/highlights-on-malians-and-irregular-migration/

La sezione si intitola “Focus su maliani e migrazione irregolare: i dati della ricerca preliminare di AwArtMali e le attività sul campo” e riassume i dati della ricerca preliminare su cinque temi:

 

  1. Le motivazioni alla base della migrazione
  2. L’immaginario migratorio dei maliani
  3. Le principali caratteristiche della diaspora maliana in Italia e in Spagna
  4. Il ruolo della diaspora maliana dal punto di vista del Mali
  5. La percezione da parte dei maliani delle alternative locali alla migrazione irregolare

 

L’obiettivo di AwArtMali è cambiare la percezione e il comportamento dei maliani che considerano la migrazione irregolare verso l’UE come l’unica soluzione ai loro problemi socioeconomici sensibilizzando i maliani sui rischi delle migrazioni irregolari, nonché sulle vie di migrazione legale e le opportunità socioeconomiche disponibili nel loro paese. Con la nuova sezione tematica il progetto intende mettere dati rilevanti e affidabili a disposizione di diversi stakeholders e policymakers Europei e africani che lavorino nelle aree della migrazione e dello sviluppo sostenibile in Mali.

AwArtMali è un progetto cofinanziato dal Fondo europeo per l’asilo e l’integrazione fondo di migrazione e integrazione dell’Unione Europea (AMIF-2017-AG-INFO_824407) e coordinato da TAMAT NGO in partenariato con Fondazione ISMU, GIUSTI EVENTI, FARNETO TEATRO, INSTRATEGIES, CONGENIA, CARDET.

 

#EUfundshomeAfairs
#migrationEU
#EUandME
#migration
#awartmali
#Tama365
#Mali
#Africa
#Afrique

 

19 giugno 2020