Ragazzi di seconda generazione in prima linea contro il razzismo nei quartieri Molise e Calvairate di Milano – Comunicato stampa 17.3.2021
15 Marzo 2021
Eritrea
15 Marzo 2021
Ragazzi di seconda generazione in prima linea contro il razzismo nei quartieri Molise e Calvairate di Milano – Comunicato stampa 17.3.2021
15 Marzo 2021
Eritrea
15 Marzo 2021

Senegal

Quando

L’avvenimento in sintesi

I dettagli

Novembre-dicembre 2020

Boom della rotta migratoria dell’Africa occidentale

Negli ultimi mesi si è intensificato un nuovo flusso di migranti dal Nord Africa verso la Spagna, che riguarda le Isole Canarie (molto più vicine geograficamente al Marocco che al continente europeo). Le persone arrivate via mare sono quasi 20mila, sette volte tanto rispetto al 2019: un flusso del genere non si registrava dalla cosiddetta “crisis de los cayucos” del 2006, quando più di 36mila migranti raggiunsero le Canarie a bordo di piccole barche simili a canoe e barche da pesca. Nel 2018 sulle diverse isole delle Canarie erano sbarcati 1.307 migranti e nel 2019 2.557. Quest’anno ne sono stati contati più di 19mila, di cui 8mila circa solo nel mese di novembre.

Settembre-ottobre 2020

Almeno 140 migranti sono morti in un naufragio al largo del Senegal

Almeno 140 migranti sono morti al largo del Senegal nel peggior naufragio accertato finora nel 2020, ha riferito l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. La barca che è affondata trasportava circa 200 migranti, di cui 59 sono stati soccorsi dalla Marina spagnola, da quella senegalese e dalle imbarcazioni di alcuni pescatori di passaggio. 20 corpi sono stati recuperati, gli altri sono dispersi. La barca era partita domenica da Mbour, in Senegal, diretta alle isole Canarie, ma dopo alcune ore ha preso fuoco e si è ribaltata al largo della città di Saint-Louis.