Progetto “New worlds”
1 Marzo 2024
La doppia discriminazione delle donne con background migratorio nel mercato del lavoro
5 Marzo 2024
Progetto “New worlds”
1 Marzo 2024
La doppia discriminazione delle donne con background migratorio nel mercato del lavoro
5 Marzo 2024

8 marzo: Giornata internazionale della donna

In occasione della Giornata internazionale della donna, in collaborazione con Fondazione Cariplo, facciamo il punto sulla condizione lavorativa e le condizioni di discriminazione delle donne con cittadinanza non italiana e background migratorio in Italia.

I dati dell’European Institute for Gender Equality EIGE collocano infatti l’Italia al tredicesimo posto tra i paesi europei con 68,2 punti su 100 del Gender Equality Index nel periodo 2021-2022. Il punteggio italiano si trova al di sotto della media europea che corrisponde a 70,2 punti e il principale ambito in cui si rileva discriminazione di genere è proprio quello lavorativo.

Come evidenziato dal progetto GRASE, anche gli operatori del sistema di orientamento al lavoro e selezione del personale non sono immuni dagli stereotipi consci ed inconsci che culturalmente si sono stratificati nei confronti delle donne, come ad esempio ritenere che abbiano minori competenze linguistiche, che siano meno disponibili a svolgere determinati lavori in funzione della loro religione (in particolare nei confronti delle donne di religione musulmana), o ancora che non siano in grado di svolgere lavori più qualificati.

Se vuoi saperne di più consulta il Factsheet.