Guida “Educare al patrimonio in chiave interculturale”
27 Agosto 2013
Guida “L’italiano per…la salute e la sicurezza sul lavoro”
27 Settembre 2013
Guida “Educare al patrimonio in chiave interculturale”
27 Agosto 2013
Guida “L’italiano per…la salute e la sicurezza sul lavoro”
27 Settembre 2013

Guida “L’italiano per…prepararsi all’esame della patente”

Per ottenere la patente, dal 3 gennaio 2011, i cittadini stranieri devono affrontare lo stesso esame dei cittadini italiani. Fino al 2006 esisteva la possibilità per gli stranieri di sostenere l’esame oralmente, dal 2006 al 2010 era possibile avere la traduzione dei quiz
nella propria lingua madre, dall’entrata in vigore dei nuovi quiz informatizzati invece questa possibilità è stata eliminata.
Tutti coloro che hanno sostenuto l’esame della patente conoscono la complessità del linguaggio specifico del codice stradale, della formulazione dei quiz e delle prove che si devono superare. Naturalmente chi non possiede un livello di lingua adeguato non potrà che trovarsi in difficoltà nell’affrontare tali prove.
Per questo, nell’ambito del progetto “Certifica il tuo italiano. La lingua per l’inclusione, il lavoro e la cittadinanza” si sono voluti sperimentare moduli mirati ad avvicinare gradualmente alla comprensione del linguaggio dei quiz e a supportare la preparazione dei migranti con esercitazioni guidate attraverso l’utilizzo di materiali progettati ad hoc.
Guida realizzata nell’ambito del progetto Certifica il tuo italiano. La lingua per l’inclusione, il lavoro e la cittadinanza
Autore: Clementi, Langer
Anno: 2013
Editore: Fondazione ISMU
Tipologia: Guide e strumenti