Orgoglio e pregiudizio
25 Ottobre 2012
Guida “Educare al patrimonio in chiave interculturale”
27 Agosto 2013
Orgoglio e pregiudizio
25 Ottobre 2012
Guida “Educare al patrimonio in chiave interculturale”
27 Agosto 2013

Plurilinguismo. Sfida e risorsa educativa si configura come una sorta di agenda. Uno strumento di lavoro che intende offrire, in un’ottica interculturale e a partire quindi da precise coordinate, una pluralità di spunti riflessivi e di sollecitazioni operative fi­nalizzati a ri-avviare e sostenere, in particolare nell’ambito educativo, un confronto dialogico su temi pregnanti: le politiche linguistiche delineate dalla Comunità Europea e dal Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), alcuni concetti chiave connessi al complesso pro­cesso di insegnamento/apprendimento di una lingua (L1, L2, LS) in una realtà multilingue e multiculturale e le implicazioni didattiche e operative che ne derivano. Nel testo inoltre si riserva un ampio spazio allo scaffale plurilingue.

Si intrecciano pertanto considerazioni teoriche, esperienze di ricerca-azione e linee guida per la progettazione di interventi per il mantenimento della L1 e la valorizzazione dei repertori linguistici di cui sono portatori studenti e famiglie.

Autore: Cantù, Cuciniello
Anno: 2012
Editore: Fondazione ISMU
Tipologia: Guide e strumenti