Gli alunni con background migratorio in Italia. Alcuni spunti di riflessione
25 Marzo 2024
Il Progetto FREED al New European Bauhaus Festival – 10.4.2024
2 Aprile 2024
Gli alunni con background migratorio in Italia. Alcuni spunti di riflessione
25 Marzo 2024
Il Progetto FREED al New European Bauhaus Festival – 10.4.2024
2 Aprile 2024

I minori stranieri non accompagnati

45658180 - dissolve all nodes and go - the hope of an african child can have a better future

I minori stranieri non accompagnati (MSNA) costituiscono una componente peculiare dei minori stranieri presenti nel nostro Paese, con specifiche esigenze e bisogni, soprattutto a causa del fatto che si trovano in una condizione di totale assenza di tutela, essendo privi di figure familiari di riferimento.

In Italia, inoltre, il loro numero ha visto una crescita considerevole, a partire dall’inizio del nuovo millennio, a seguito soprattutto delle cosiddette “primavere arabe”, dei vari conflitti tuttora presenti in Medio Oriente, in Africa e ora anche in Ucraina.

Fondazione ISMU ETS raccoglie la sfida posta dalla presenza di questi minori, individuando strategie e percorsi di inclusione specifici, puntando su una collaborazione sinergica tra organizzazioni no-profit, enti locali e istituzioni nazionali.

Approfondimenti

I progetti

Le pubblicazioni

Osservatorio sui minori stranieri non accompagnati

Vedi anche

Coordinamento Scientifico

Giovanni Giulio Valtolina 

Ricercatori

Giorgia Papavero
Nicoletta Pavesi