Soc. Coop. Solidarietà e Lavoro – Lombardia
29 Luglio 2019
ASC di Scanferlato Antonio franchees Mc Donald’s area Monza e Concorrezzo – Lombardia
29 Luglio 2019
Soc. Coop. Solidarietà e Lavoro – Lombardia
29 Luglio 2019
ASC di Scanferlato Antonio franchees Mc Donald’s area Monza e Concorrezzo – Lombardia
29 Luglio 2019

Leroy Merlin Italia Srl – Lombardia

1) Nome e ragione sociale dell’impresa: Leroy Merlin Italia Srl

2) Ubicazione dell’impresa: Sede Legale Strada Otto Palazzo N – 20089 Rozzano (MI)

3) Settore di attività: Grande Distribuzione (GDO)

4) Tipologia di servizi e/o prodotti: Azienda specializzata nella vendita di prodotti per il bricolage e fai-da-te, edilizia, giardinaggio, decorazione e arredo bagno

5) Numero totale di collaboratori: circa 6500 a livello nazionale, di cui circa 2113 in Lombardia distribuiti su 10 negozi sul territorio regionale

6) Numero totale di collaboratori immigrati: dato non disponibile

7) Numero totale di tirocinanti immigrati: dato non disponibile

8) Numero di eventuali collaboratori rifugiati e/o richiedenti asilo: dato non disponibile

9) Numero di eventuali tirocinanti rifugiati e/o richiedenti asilo: dato non disponibile

10) Applicazione di dispositivi/iniziative istituzionali a favore dell’integrazione lavorativa e dello sviluppo professionale dei migranti:

NO

Leroy Merlin “lavora” sulla problematica migranti cercando di trovare soluzioni in questo senso. La tendenza è quella di assumere un approccio su “problemi”, e non su “target”.

Leroy Merlin non ha aderito alla diversity charter italiana, e neppure all’accordo Confindustria – Ministero dell’Interno, o ad altri protocolli promossi da attori istituzionali locali e/o sovralocali in merito alla individuazione/valutazione/documentazione delle competenze.

11) Inquadramento delle pratiche di inclusione e valorizzazione lavorative dei migranti in modelli di business e/o strategie competitive socialmente responsabili:

SI

Leroy Merlin è impegnata in iniziative a favore della sostenibilità e della cittadinanza d’impresa. Crede nella creazione di “valore condiviso”, sia a livello economico che sociale.

Ri(Generiamo) è un progetto presentato alla Camera a novembre 2018 come politica di lungo e medio termine. “Ri”, in quanto il progetto intende essere un moltiplicatore di valore, generando competenze, e rigenerando spazi, case, prodotti.

Un altro progetto è quello degli “Empori fai da noi” per cui famiglie in difficoltà possono prendere prodotti Leroy Merlin gratis o a prezzi molti scontati; un altro progetto è quello delle “officine” per rigenerare prodotti; un altro è quello degli orti di comunità, in prossimità dei negozi, con assegnatari “gratuiti” che però devono condividere il 10% con la comunità. Attraverso i TED Talk fanno formazione online a ragazzi sul risparmio energetico; etc.

Molti dei progetti di CRS che rientrano in “Ri-Generiamo” sono promossi tra gli altri dalla CARITAS, così da favorire l’accoglienza e l’inclusione; a Palermo tramite il Centro Astalli, che si occupa di formazione rivolta ai migranti e a progetti di accoglienza,…

12) Sviluppo di iniziative in cooperazione con altri soggetti, e/o partecipazione a reti strutturate di collaborazione, per l’integrazione lavorativa e lo sviluppo professionale dei migranti:

SI

“Idee Migranti” è un’iniziativa promossa nell’ambito di “Costruttori di futuro”, un progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics). È stato realizzato dall’Istituto Oikos in collaborazione con SUNUGAL, Casa delle AgriCulture, C.I.E.S Onlus, Comune di Andrano, Comune di Varese, È Nostra Cooperativa, Equo Garantito, Fondazione Progetto Arca, Il Sole 24 Ore, Ingegneria Senza Frontiere Milano, Leroy Merlin Italia e Università dell’Insubria.

All’interno del programma dell’Accademia Leroy Merlin vengono organizzati, presso i punti vendita, corsi o laboratori per far conoscere i prodotti Leroy Merlin e come possono essere utilizzati, e che consentono, in modo molto pratico di generare competenze (ad esempio 2 ore di corsi di bricolage). A tali laboratori, in particolare a 4, su Varese, Milano, e Bergamo, tramite Oikos parteciperanno anche persone con background migratorio, che vogliono acquisire conoscenze e competenze professionali in campo imprenditoriale necessarie a sviluppare il proprio progetto di impresa.

13) Azioni/iniziative fondamentali di diversity management a favore dei migranti:

NO

Tuttavia, ad esempio a Palermo, durante la Festa di Natale il menù ha tenuto in considerazione diverse esigenze alimentari.

A Roma sono stati organizzati corsi di lingua e attivati contratti di tirocinio in collaborazione con la Caritas di Roma.

14) Eventuali impatti già riscontrabili:

  • Sul progetto “Imprese Migranti” al momento Leroy Merlin non ha aggiornamenti, anche se hanno chiesto
  • 500 volontari hanno svolto attività di restauro
  • I clienti hanno partecipato alle “Lessons for good”, progetto che ha previsto 50 interventi a favore delle comunità
  • Cantieri fai da noi ha messo a disposizione borse di prodotti dal valore di 2.000 euro l’una
  • Organizzazione di 4 corsi /laboratori all’interno del progetto “Idee Migranti”
  • Soprattutto a Roma sono stati inoltre attivati diversi contratti di tirocinio che hanno coinvolto migranti, rifugiati e richiedenti asilo; ad alcuni dei quali si è dato continuità con contratti a tempo determinati.