Webinar “A un bivio. La transizione all’età adulta dei minori stranieri non accompagnati”
23 Marzo 2021
Premio ISMU per il miglior lungometraggio con valore pedagogico interculturale – Giuria docenti – MIWY 2/FESCAAL 2021
26 Marzo 2021
Webinar “A un bivio. La transizione all’età adulta dei minori stranieri non accompagnati”
23 Marzo 2021
Premio ISMU per il miglior lungometraggio con valore pedagogico interculturale – Giuria docenti – MIWY 2/FESCAAL 2021
26 Marzo 2021

Marocco

Quando

L’avvenimento in sintesi

I dettagli

29/09/2021

Il Marocco e l’Algeria criticano la decisione ‘ingiustificata’ della Francia di ridurre i visti

 

 

Marocco e Algeria hanno espresso la loro sorpresa per la decisione della Francia di ridurre il numero di visti concessi ai cittadini dei paesi del Maghreb, dopo che l’Algeria ha convocato per protesta l’ambasciatore francese (fonte: France24).

Aprile-maggio-giugno 2021

Un flusso di migranti raggiunge l’enclave spagnola di Ceuta

 

 

Almeno 6.000 migranti hanno raggiunto l’enclave spagnola di Ceuta dal vicino Marocco, un numero record in un solo giorno secondo i funzionari spagnoli. I media spagnoli riportano che guardie di frontiera marocchine sarebbero rimaste a guardare mentre i migranti entravano in mare per cercare di raggiungere l’enclave. L’evento si iscrive in un contesto di grande tensione sul Sahara occidentale, un territorio occupato dalla Spagna fino al 1975, quando il Marocco lo annesse. Da allora è stato conteso tra il Marocco e il popolo indigeno Saharawi, guidato dal Fronte Polisario. Ad aprile, la Spagna ha permesso al leader saharawi Brahim Ghali, 73 anni, di essere curato in ospedale per Covid-19. Ghali guida il Fronte Polisario, che combatte per la sovranità del Sahara occidentale contro le rivendicazioni del Marocco. Il governo marocchino ha risposto duramente avvertendo la Spagna che ospitare Ghali avrebbe avuto “conseguenze” (fonte: BBC).

Gennaio-febbraio-marzo 2020

Secondo uno studio statistico il migrante marocchino “tipo” è un uomo, giovane e sposato internazionale da parte della Commissione per la pianificazione superiore (HCP) del paese

 

 

L’istituto statistico del Marocco ha condotto uno studio sulla migrazione internazionale rivelando che il tipico migrante marocchino è un giovane maschio sposato. Lo studio si basa su un sondaggio che ha coinvolto 11.780 migranti che vivevano all’estero al momento del sondaggio. È stato condotto nell’ambito del programma di cooperazione Medstat, che mira a fornire dati rappresentativi, retrospettivi e comparativi sulle caratteristiche dei migranti nell’area del Mediterraneo. La seconda fase del programma, prevista per la fine del terzo trimestre del 2020, esaminerà la migrazione forzata e irregolare.