Caccia al tesoro tra le vie di Milano. Un’occasione per (ri)scoprire il quartiere tra la Stazione Centrale e la Martesana
30 Settembre 2022
Una caccia al tesoro per (ri)scoprire il quartiere tra la Stazione Centrale e la Martesana di Milano – Comunicato stampa 4.10.2022
3 Ottobre 2022
Caccia al tesoro tra le vie di Milano. Un’occasione per (ri)scoprire il quartiere tra la Stazione Centrale e la Martesana
30 Settembre 2022
Una caccia al tesoro per (ri)scoprire il quartiere tra la Stazione Centrale e la Martesana di Milano – Comunicato stampa 4.10.2022
3 Ottobre 2022

Migrazioni e disabilità: siglato l’accordo tra Fondazione ISMU e LEDHA

È stato siglato ieri 3 ottobre 2022 un protocollo di intesa tra Fondazione ISMU (rappresentata dal Presidente, Gian Carlo Blangiardo) e LEDHA – Lega per i diritti delle persone con disabilità APS, Federazione Regionale in Lombardia delle Associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari (rappresentata dal Presidente, Alessandro Manfredi).

Alla firma erano presenti Vincenzo Cesareo – Segretario Generale di Fondazione ISMU e Laura Zanfrini – Responsabile Settore Economia e Lavoro di Fondazione ISMU; Giovanni Merlo – Direttore di Ledha; Laura Abet, Avvocato presso il Centro Antidiscriminazioni di Ledha.

Il protocollo ha come obiettivo quello di organizzare e realizzare, in partnership, le seguenti attività e iniziative

  • formazione per il personale direttivo, gli operatori e i volontari sia degli enti impegnati in attività di sostegno e assistenza ai migranti sia di quelli che promuovono iniziative e servizi in favore delle persone con disabilità. Le attività formative sono finalizzate a migliorare l’azione di contrasto alle discriminazioni di cui possono essere vittime le persone straniere con disabilità
  • campagne di informazione rivolte a specifici interlocutori e finalizzate ad accrescere la consapevolezza dei rischi di discriminazione cui possono andare incontro le persone con disabilità e background migratorio, nonché dei loro bisogni e delle loro potenzialità
  • azioni di promozione rivolte sia alle organizzazioni del mondo della disabilità sia a quelle che si occupano di immigrazione e di accoglienza agli immigrati e finalizzate al rafforzamento della capacità di concorrere alla programmazione di politiche adeguate a prendere in carico i bisogni delle persone straniere con disabilità
  • attività di sperimentazione, ricerca e studio – anche in collaborazione con Università e Centri di ricerca – con l’obiettivo di approfondire la capacità di valutare la corrispondenza fra le attuali politiche – reti di servizi e l’evoluzione dei bisogni delle persone straniere con disabilità anche rispetto agli scenari futuri.

Fondazione ISMU e LEDHA e si impegnano inoltre a monitorare gli esiti di queste attività per valutare la programmazione e la realizzazione di eventuali nuove iniziative.