Alunni con cittadinanza non italiana. La scuola multiculturale nei contesti locali
9 Maggio 2016
Paper “Islam e alimentazione”
20 Luglio 2016
Alunni con cittadinanza non italiana. La scuola multiculturale nei contesti locali
9 Maggio 2016
Paper “Islam e alimentazione”
20 Luglio 2016

Paper “Il volto plurale dell’Islam: Sunniti e Sciiti tra Paesi di origine e contesti di migrazione”

Dalla metà degli anni ’70 del secolo scorso, alcuni avvenimenti drammatici, quali la guerra civile libanese (la si fa iniziare convenzionalmente nel 1975) durata fino agli anni ’90, la rivoluzione islamica in Iran (1978-1979), l’intervento americano in Iraq (2003), hanno imposto il riaccendersi dei riflettori internazionali sull’Islām in generale e, specificamente, sui rapporti politico-religiosi tra sunniti e sciiti. Più recentemente, la guerra civile in Siria e Iraq ha acuito la loro rivalità che ha origini lontane, ma ancora tanto influenza la politica regionale in Medio Oriente e gli equilibri della regione stessa che passano non di rado attraverso le loro problematiche relazioni.
Nel presente paper, accanto agli aspetti storico-contestuali, dottrinali e quelli più prettamente legati alle comunità immigrate di fede islamica nel nostro Paese, saranno illustrati alcuni elementi peculiari di una civiltà che troppo spesso viene connessa esclusivamente a fragili situazioni politiche, se non a conflitti endemici.
Autore: Cuciniello
Anno: 2016
Editore: Fondazione ISMU
Tipologia: Paper, Fact sheet e articoli
Copertina_volto plurale islam