Progetto “EMILL – European Modules and Integration at Local Level”
2 Febbraio 2017
Paper “Alla radice del problema”
3 Settembre 2017
Progetto “EMILL – European Modules and Integration at Local Level”
2 Febbraio 2017
Paper “Alla radice del problema”
3 Settembre 2017

Paper “Le competenze interculturali delle persone con background migratorio: una risorsa da comprendee e valorizzare”

Com’è noto, la contemporaneità globalizzata è solcata da tendenze quali la crescente interdipendenza tra le regioni del pianeta, l’accorciamento delle distanze tra persone residenti in diverse aree del mondo e il costante intensificarsi e diversificarsi dei flussi migratori. In questo contesto, più che mai, l’interazione sociale richiede la capacità di relazionarsi con l’alterità, riconoscendo la relatività delle proprie mappe di significato e comportamento e acuendo l’attitudine al decentramento cognitivo nel contatto con la differenza culturale.

Come tutti gli altri ambiti della vita sociale, anche il mercato del lavoro è intensamente interpellato dalle sfide legate ai processi di globalizzazione e alla crescente eterogeneità culturale delle società contemporanee.

Autore: Sarli
Anno: 2017
Editore: Fondazione ISMU
Tipologia: Paper, Fact sheet e articoli