Webinar “Stile latino. Religione, cultura, valori: voci e volti delle donne latinoamericane”
12 Dicembre 2022
ALI 1 – Studio conoscitivo sui minori stranieri non accompagnati in Italia e l’accesso all’istruzione (2020/21)
15 Dicembre 2022
Webinar “Stile latino. Religione, cultura, valori: voci e volti delle donne latinoamericane”
12 Dicembre 2022
ALI 1 – Studio conoscitivo sui minori stranieri non accompagnati in Italia e l’accesso all’istruzione (2020/21)
15 Dicembre 2022

Percorso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati – Progetto Crescere insieme – dicembre 2022/maggio 2023

Percorso di formazione per tutori volontari
per minori stranieri non accompagnati

Dicembre 2022-maggio 2023

La legge 47/2017 inquadra giuridicamente la figura del Tutore volontario compiendo un  nella direzione della gestione efficace dei flussi migratori – in particolare di minorenni – avviando una nuova fase di collaborazione, co-costruzione e valorizzazione delle pratiche di accoglienza e presa in carico, da parte degli attori della rete a diverso titolo coinvolti dall’arrivo dei MSNA in Italia.

Con la figura del Tutore volontario si avvia un cambiamento nel sistema dei Servizi deputati all’intervento per la presa in carico dei minori e nelle pratiche del lavoro di rete con le Autorità preposte, creando le premesse affinché i percorsi di accoglienza dei MSNA possano essere progetti efficaci di inclusione sociale.

Il percorso formativo mira a rafforzare le capacità e le competenze necessarie a fornire un efficace supporto ai MSNA in ogni fase dell’accoglienza, realizzando occasioni di approfondimento di tematiche utili al ruolo e lo scambio di esperienze e competenze all’interno dei gruppi.

 

Informazioni
crescereinsieme@ismu.org