Presentazione di “La sposa yemenita”
6 Settembre 2018
Progetto “Salute senza frontiere”
11 Ottobre 2018
Presentazione di “La sposa yemenita”
6 Settembre 2018
Progetto “Salute senza frontiere”
11 Ottobre 2018

Progetto “Monitoraggio dei rimpatri forzati”

Il progetto mira a garantire supporto tecnico e scientifico al Garante nel monitoraggio e verifica dei rimpatri.

Fondazione ISMU, in stretto rapporto con la committenza, provvederà a definire la metodologia e gli strumenti utili alle attività di monitoraggio. Inoltre contribuirà alla definizione dei template per Report e relazioni e realizzerà una ricerca su come vengono monitorati i rimpatri in Europa.


Il progetto nel dettaglio

TITOLO

Servizio di supporto scientifico-metodologico alle attività di monitoraggio dei destinatari di rimpatrio forzato, nell’ambito del Progetto “Realizzazione di un sistema di monitoraggio dei rimpatri forzati”

FONTE DI FINANZIAMENTO

Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale – su Fondo FAMI Obiettivo Specifico 3 – Obiettivo nazionale 1

CAPOFILA

Fondazione ISMU quale ente proponente singolo

DESTINATARI

Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale

AMBITO TERRIRTORIALE

Nazionale

OBIETTIVI

Ottimizzare gli strumenti per la raccolta e la gestione dei dati relativi alle operazioni di rimpatrio forzato e consolidare procedure e strumenti di monitoraggio desk e in loco per il corretto e sostenibile adempimento del proprio mandato in tema di monitoraggio dei rimpatri forzati

AREE PROGETTUALI E AZIONI

Il progetto prevede quattro linee di attività:

  • Analisi e sistematizzazione delle informazioni e dei dati relativi alle operazioni di rimpatrio forzato da monitorare
  • Consolidamento e formalizzazione di procedure e strumenti di monitoraggio desk e in loco, anche attraverso l’analisi documentale della normativa applicabile
  • Affiancamento e training del personale operante nel pool di monitoraggio del Garante nazionale, nella gestione operativa degli strumenti
  • Analisi della dimensione europea del monitoraggio dei rimpatri forzati attraverso lo studio delle prassi e l’individuazione delle best practices.
ATTIVITÀ ISMU

tutte le attività sono in capo alla Fondazione ISMU

PRODOTTI (OUTPUT)

Il progetto non prevede la realizzazione di OUTPUT pubblici ma è finalizzato alla realizzazione di strumenti di lavoro utili alla committenza

 

DURATA

6 mesi: inizio gennaio 2019-termine giugno 2019