Progetto “NEAR – NEwly ARrived in a common home”
11 Giugno 2023
Progetto “Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali”
13 Giugno 2023
Progetto “NEAR – NEwly ARrived in a common home”
11 Giugno 2023
Progetto “Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali”
13 Giugno 2023

Progetto “SPRING – Sustainable Practices of Integration”

Il progetto SprINg riunisce al suo interno personeconoscenza e buone pratiche valorizzando le esperienze degli operatori in materia di integrazione

Scopri maggiori informazioni sul progetto in questo video

SprINg Community 

Il progetto SprINg riunisce al suo interno in principali attori che lavorano in ambito di integrazione europea a livello nazionale, regionale e locale. 

L’obiettivo è quello di favorire l’efficacia e la sostenibilità del loro lavoro. 

Attualmente la Community è formata da 215 stakeholder provenienti 40 differenti paesi 

Eventi

Il Consorzio SprINg ha organizzato una serie di eventi e webinar con l’obiettivo di supportare la creazione di un network internazionale di professionisti che lavorano in ambito di integrazione, diffondendo il più possibile le proprie conoscenze ad altri attori europei. 

Pubblicazioni

Il Consorzio SPRING ha creato una serie di infografiche, manuali, policy brief e analisi volte a sostenere politiche e pratiche sempre più fondate sulle evidenze. 

Partner e obiettivi 

SPRING è un progetto biennale coordinato da Fondazione Iniziative e Studi sulla Multietnicità (ISMU) che vede il coinvolgimento del Department of Sociology and Public Administration at Erasmus University Rotterdam (Olanda), il Department for Migration and Globalization at Danube University Krems (Austria), il Centro Internazionale per lo Sviluppo delle Politiche Migratorie (ICMPD, Austria), SOLIDAR (Belgio), il Migration Policy Institute-Europe (MPI-Europe, Belgio), Youngminds (Romania), l’International Catholic Migration Commission Europe (ICMC-Europe, BE) e il Migration Policy Group (MPG, BE).

Il progetto è inoltre supportato dal Refugee Hub di Ottawa presso l’Università di Ottawa (Canada) come partner extra europeo, e da EUROCITIES (Belgio) come partner associato.

Nei 2 anni di attività SPRING si è concentrato sull’integrazione dei migranti neo-arrivati, con l’obiettivo di sviluppare una toolbox volta a migliorare l’innovazione, l’efficacia e la sostenibilità del lavoro svolto dai numerosi attori europei che si occupano di integrazione a livello nazionale, regionale e locale.

SPRING realizza i suoi obiettivi attraverso le seguenti azioni

  • ingaggiando le comunità di pratica più rilevanti
  • raccogliendo testimonianze sulle politiche di integrazione più sostenibili ed efficaci
  • identificando le pratiche di maggior successo nell’integrazione dei neo arrivati
  • promuovendo una cultura dell’integrazione basata sulle buone pratiche
  • creando strumenti innovativi per lo scambio di conoscenze sulle pratiche sostenibili di integrazione

Riunisce all’interno del suo consorzio un network composto da ricercatori, think-tank e reti di stakeholder tra i più prestigiosi in Europa, dotandosi inoltre del supporto di stakeholder globali.

ICMC-Europe  (BE)
MPG (BE)
Ottawa Universty (CAN)

In collaboration with

Eurocities (BE)