Convegno “Migliorare il sistema di attenzione e assistenza ai migranti da El Salvador all’Italia”
30 Settembre 2019
Seminario per docenti e educatori “Cinema e intercultura al tempo dei like”
30 Settembre 2019
Convegno “Migliorare il sistema di attenzione e assistenza ai migranti da El Salvador all’Italia”
30 Settembre 2019
Seminario per docenti e educatori “Cinema e intercultura al tempo dei like”
30 Settembre 2019

Report survey. The qualitative analysis – Swim

La ricerca qualitativa svolta durante l’implementazione del progetto SWIM (SWIM – Safe Women in Migration. Safe Women in Migration. Strengthen GBV protection for migrant and asylum seeker women) comprende 50 interviste semi-strutturate ai gestori dei centri di accoglienza dei paesi partner (8 interviste realizzate in Gran Bretagna, 10 in Svezia, 10 in Francia, 5 in Romania, 17 in Italia).
Gli obiettivi principali della ricerca qualitativa sono: la raccolta di informazioni sulle buone pratiche di prevenzione e cura delle donne rifugiate e richiedenti asilo, vittime di violenza, nonché la raccolta dei bisogni formativi del personale dei centri di accoglienza, al fine di costruire i contenuti e di organizzare il corso di formazione del progetto SWIM.
L’analisi delle interviste evidenzia alcuni aspetti principali quali: a) le caratteristiche degli e delle utenti dei centri di accoglienza; b) l’organizzazione del personale e le procedure del prendersi cura delle donne vittime di violenze; c) le misure per prevenire la la violenza di genere nei centri di accoglienza e altrove; d) la conoscenza delle lingue veicolari richieste al personale; e) i corsi di formazione offerti dai centri di accoglienza e f) i bisogni formativo degli operatori, dei professionisti e dei dirigenti che lavorano con le donne migranti, richiedenti asilo e rifugiate.
Autore: Lombardi
Anno: Settembre 2019
Editore: Fondazione ISMU
Tipologia: Rapporti