Aperte le iscrizioni all’esame DITALS – II livello
22 Dicembre 2020
Viaggi, esperienze, ritorni
13 Gennaio 2021
Aperte le iscrizioni all’esame DITALS – II livello
22 Dicembre 2020
Viaggi, esperienze, ritorni
13 Gennaio 2021

Round table “Bisogni dell’imprenditoria immigrata e servizi di supporto in tempi di crisi e scenari post-Covid 19”

Bisogni dell’imprenditoria immigrata

e servizi di supporto  in tempi di crisi e scenari post-Covid 19

 

WEB ROUND TABLE

Martedì 26 gennaio 2021, ore 10.00-12.30

su piattaforma Zoom

 

Il progetto europeo NES (Newcomer Entrepreneurship Support): obiettivi e sviluppi

Laura ZanfriniResponsabile Settore Economia e Lavoro, Fondazione ISMU

Massimiliano MonaciConsulente Settore Economia e Lavoro, Fondazione ISMU

 

Scenari correnti, esigenze delle imprese dei migranti e sfide per il sistema di supporto

 

Giuseppe GueriniPresidente CECOP (European Confederation of Industrial and Service Cooperatives)

Matteo MatteiniProject Manager per l’Innovazione Sociale, Comune di Milano

Heidi CeffaResponsabile Area Microcredito e Microfinanza, Fondazione Welfare Ambrosiano

Chris Richmond N’ziFondatore e CEO, Mygrants

 

Dibattito

 

Riflessioni conclusive

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto europeo “Newcomer Entrepreneurship Support” (NES) 2020/21,
coordinato dal Migration Policy Group (MPG) di Bruxelles e sostenuto da JP Morgan Chase Foundation, mira a favorire l’empowerment di incubatori/acceleratori d’impresa e altri servizi per l’imprenditorialità con riferimento alle specifiche esigenze di nuovi o potenziali imprenditori immigrati (compresi i rifugiati e richiedenti asilo) nelle aree metropolitane di Milano, Francoforte, Amburgo, Londra, Parigi e Stoccolma.