Immigrati e pandemia: contagi e impatto sul lavoro durante il primo lockdown – Comunicato stampa 31.3.2021
29 Marzo 2021
Repubblica Centrafricana
8 Aprile 2021
Immigrati e pandemia: contagi e impatto sul lavoro durante il primo lockdown – Comunicato stampa 31.3.2021
29 Marzo 2021
Repubblica Centrafricana
8 Aprile 2021

Somalia

Quando

L’avvenimento in sintesi

I dettagli

25/1/2022

L’intensificarsi della siccità minaccia di sfollare oltre 1 milione di persone in Somalia

 

 

Il deterioramento delle condizioni di siccità in Somalia potrebbe creare oltre 1 milione di persone sfollate entro aprile se non si prenderanno provvedimenti urgenti, secondo l’ultima analisi dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM). La diffusa siccità nel Corno d’Africa ha colpito duramente la Somalia, spingendo il governo a dichiarare lo stato di emergenza a novembre. La scarsità d’acqua è la peggiore degli ultimi 40 anni in alcune parti del paese e i pozzi, poco profondi, si stanno esaurendo. Il bestiame sta morendo e i prezzi dei prodotti alimentari essenziali sono inaccessibili per la maggior parte delle persone. Sono oltre 3,2 milioni le persone colpite, di cui quasi 245.000 costrette ad abbandonare le proprie case in cerca di cibo e acqua soprattutto nelle regioni centrali e meridionali del Paese. Le condizioni probabilmente peggioreranno poiché la Somalia corre il rischio di una quarta stagione di siccità consecutiva da aprile a giugno (IOM).

Aprile-Maggio 2020

Gli effetti del COVID-19 sulle finanze pubbliche della Somalia è devastante

 

 

Il Ministro delle Finanze della Somalia Abdirahman Duale Beyle ha fatto sapere che il COVID-19 sta avendo un effetto devastante sull’economia del Paese: i flussi di rimesse si sono esauriti perché tanti somali all’estero hanno perso il lavoro a causa del virus. «Le entrate del Governo si sono ridotte del 40 per cento perché non è in grado di riscuotere le tasse», ha spiegato Beyle, aggiungendo che c’è la possibilità che molte persone moriranno di fame a causa del crollo dei flussi delle rimesse.