S. Agostino. Società Cooperativa Sociale – Puglia
18 Maggio 2022
Nuvola Consorzio di Cooperative sociali – Puglia
18 Maggio 2022
S. Agostino. Società Cooperativa Sociale – Puglia
18 Maggio 2022
Nuvola Consorzio di Cooperative sociali – Puglia
18 Maggio 2022

Stante Logistics – Puglia

1) Nome e ragione sociale dell’impresa: Stante Logistics S.p.A.

2) Ubicazione dell’impresa: Modugno (BA)

3) Settore di attività: Logistica e Trasporti

4) Tipologia di servizi e/o prodotti: Trasporti nazionali ed internazionali, spedizionieri, sdoganamenti, magazzinaggio, autotrasporto merci conto terzi, trasporto ferroviario di merci, intermediari dei trasporti, servizi logistici.

5) Numero totale di collaboratori: 70

6) Numero totale di collaboratori immigrati: 2

7) Numero totale di tirocinanti immigrati: /

8) Numero di eventuali collaboratori rifugiati e/o richiedenti asilo: /

9) Numero di eventuali tirocinanti rifugiati e/o richiedenti asilo: /

10) Applicazione di dispositivi/iniziative istituzionali a favore dell’integrazione lavorativa e dello sviluppo professionale dei migranti: NO

11) Inquadramento delle pratiche di inclusione e valorizzazione lavorative dei migranti in modelli di business e/o strategie competitive socialmente responsabili:

Stante Logistics si caratterizza sul panorama nazionale per una visione molto internazionale della logistica e dei trasporti. Il 95% del giro d’affari è internazionale: la multiculturalità e il multilinguismo sono stati fin dalla fondazione un mezzo distintivo sul mercato. Fin dal principio la popolazione aziendale ha sempre accolto collaboratori proveniente da contesti e nazioni differenti. Tale visione è talmente radicata da essere insita culturalmente nel DNA aziendale e non aver mai avuto bisogno della stesura di una procedura dedicata. L’integrazione in team di personale italiano e straniero è sempre stata un valore e fonte di arricchimento, contribuendo allo sviluppo stesso della società nel tempo. La creazione di un clima aziendale tranquillo e professionale, capace di stimolare la collaborazione e l’unità, anche fra persone provenienti da contesti culturali differenti, è stata sempre una grande priorità aziendale.

12) Sviluppo di iniziative in cooperazione con altri soggetti, e/o partecipazione a reti strutturate di collaborazione, per l’integrazione lavorativa e lo sviluppo professionale dei migranti:

Con l’ausilio di agenzie del lavoro e player del settore, Stante ha sempre cercato di verificare la disponibilità di lavoratori e lavoratrici provenienti da contesti internazionali (a prescindere dal loro status, rivolgendosi, quindi, anche ai migranti) per lo sviluppo del suo carattere internazionale ed apportando valore aggiunto diffuso nella popolazione aziendale. I collaboratori risultanti sono stati negli anni oggetto di formazione e arricchimento professionale

13) Azioni/iniziative fondamentali di diversity management a favore dei migranti:

Stante Logisitcs non ha mai posto in essere iniziative esplicitamente dedicate, ma, nel suo lavoro, ha sempre privilegiato l’arricchimento del personale e la selezione basate su provenienza ed esperienza in contesti culturali e linguistici differenti, interpretando l’arricchimento culturale come un valore aggiunto. Stante ha più volte assunto, nel corso della sua storia, lavoratori e lavoratrici di nazionalità straniera e/o migranti, cercando di valorizzarne le potenzialità e l’integrazione nel team di lavoro.

14) Eventuali impatti già riscontrabili:

Stante Logistics è una realtà aperta al cambiamento e che convoglia al suo interno diverse realtà e diversi punti di vista. Il confronto continuo con collaboratori e stakeholders provenienti da diverse nazioni ha contribuito al carattere di internazionalità aziendale e alla sua crescita. La popolazione aziendale riesce ad inglobare e accogliere con facilità qualsiasi nuovo arrivato e a supportare la creazione di un’intera filiale in Polonia, nonostante le differenze linguistiche e culturali.

 

Scheda realizzata da CAP (Centro per l’apprendimento permanente) – Università di Bari