Webinar “Velo non velo? Donne musulmane oltre lo stereotipo”
15 Novembre 2022
Invito alla Comunità di pratica per operatori dei Centri di accoglienza dei MSNA
22 Novembre 2022
Webinar “Velo non velo? Donne musulmane oltre lo stereotipo”
15 Novembre 2022
Invito alla Comunità di pratica per operatori dei Centri di accoglienza dei MSNA
22 Novembre 2022

Webinar “Intercultura, educazione antirazzista e arte di ascoltare”

Rivedi il webinar

Webinar

Intercultura, educazione antirazzista e arte di ascoltare

Giovedì 24 novembre 2022, ore 10:00–13:00

Piattaforma Zoom

 

10.00 Saluti e introduzione

Mariagrazia Santagati – Fondazione ISMU, Università Cattolica, CIRMiB Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni, Brescia

Educazione interculturale e discriminazioni: una dinamica contraddittoria

10.15 Interviene

Daniel Buraschi – Instituto Internacional de Ciencias Sociales Aplicadas (IICSA)

Educazione antirazzista e arte di ascoltare. Sfide e proposte

10.45 Discutono

Guia Gilardoni – project manager di Fondazione ISMU, autrice del libro Razzismo situato. Ragioni storiche, socioculturali e etiche per contrastarlo (Vita e Pensiero, 2021)

Valeria Alliata – project manager di Fondazione ISMU e Paola Pologruto – ricercatrice di Fondazione ISMU, esperte di prevenzione e intervento sulle discriminazioni etnico-razziali

11.15 break

11.30 Interventi dei referenti del Settore Educazione e dibattito

Conclusioni

Erica Colussi – Fondazione ISMU, coordinatrice Settore Educazione

 

Per informazioni: educazione@ismu.org